Scuola Secondaria Statale di I? grado
Sabato 21 aprile 2012 alle ore 10.30 in via De Amicis, alla frazione Piano, Montoro Inferiore
La scuola, di tutti, riapre!
Il Sindaco Salvatore Antonio Carratù, con tutta l’AmministrazioneComunale, invita i cittadini di Montoro Inferiore a prendere parte alla cerimonia di apertura del nuovo edificio scolastico intitolato al patriota e ministro Michele Pironti.
Un momento importante per la comunità di Montoro Inferiore che si vedrà restituire un bene di grande rilevanza sociale.
La cerimonia avrà inizio con una parata dei giovani studenti che lasceranno la vecchia sede, situata nel Centro Sociale Sindacale “Salvatore Carratù” per recarsi prima al Palazzo di Città in Piazza Michele Pironti, dove troveranno ad attenderli l’intera Amministrazione Comunale ed il Sindaco, e poi al nuovo edificio scolastico.
Un percorso che, simbolicamente, vuole sancire il passaggio di testimone tra la struttura che, nonostante tutto, ha ospitato, fino ad oggi, gli studenti in un modo dignitoso, ed il nuovo e moderno edificio scolastico.
Giunti a destinazione, si terrà la cerimonia di apertura, alla presenza di autorità istituzionali e religiose.
Una scuola con la “S” maiuscola, ecco la nuova Scuola Secondaria Statale di Primo grado “Michele Pironti”
Il nuovo edificio copre 4000 metri quadrati e può ospitare al suo interno 500 ragazzi. Un piccolo gioiello architettonico, con ottimi standard di protezione e sicurezza, destinato alla istruzione ed alla crescita civile e sociale delle giovani generazioni di Montoro.
La scuola fa da cerniera tra l’area urbana e l’area verde. L’ubicazione baricentrica, inoltre, garantisce un rapido collegamento con tutto il territorio comunale; insieme alla direzione didattica, ubicata a pochi metri, costituiscono, di fatto, una cittadella scolastica.
L’intero complesso pensato e progettato come una proiezione verso la campagna; un modo per ricordare agli alunni che frequenteranno la scuola le origini contadine della nostra gente.
La scuole si sviluppa su due livelli e rispetta tutte le norme, le leggi ed i decreti sulla sicurezza antisismica, sui consumi energetici, sugli impianti tecnologici e sulla sicurezza antincendio.
All’esterno è stata realizzata un’area parcheggio di 100 posti auto destinati al personale scolastico, ai genitori e ai futuri fruitori della struttura sportiva adiacente all’edificio.
Qualche numero
- 20 aule;
- 10 laboratori specialistici per l’apprendimento di materie quali: educazione tecnica, linguistica, informatica, musica e arte;
- biblioteca;
- presidenza;
- uffici amministrativi;
- sala riunioni per gli insegnanti;
- corte interna;
- sala polifunzionale.
Programma della Cerimonia di Apertura
Cartella Stampa
La Cartolina
cartolina/manifesto dedicata all'apertura della scuola
Demolizione e ricostruzione del nuovo edificio scolastico: le foto
Cerimonia di apertura della nuova scuola: le foto