Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Eleggono l’organismo gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie dai 9 ai 14 anni ovvero le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie e tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo grado.
Il consiglio dei ragazzi vuole essere una prima palestra di democrazia per le nuove generazione chiamate a discutere e proporre idee e azioni per il miglioramento della propria vita sociale su tematiche quali: educazione stradale e civica, ambiente, storia e tradizione del territorio, biblioteca e attività culturali, pace, multiculturalità, sport e tempo libero.
Sono protagonisti assoluti di quest’organismo i ragazzi, i genitori, i docenti e i dirigenti scolastici insieme ai rappresentanti amministrativi dell’Ente.
Durante le elezioni ciascuna classe elegge un proprio rappresentante e, durante la prima seduta consiliare, viene eletto il Sindaco dei Ragazzi. Il Sindaco, che ha durata annuale, sceglie tra i rappresentati del consiglio un Segretario.
L’organismo si riunisce almeno tre volte all’anno. L’attività è supervisionata direttamente dal Sindaco, insieme al Presidente del Consiglio Comunale ed il Dirigente del Settore Amministrativo.
Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi
Elezioni 2012 - 15 dicembre 2012
Insediamento ed elezioni Sindaco - 20 dicembre 2012
Montone Francesco - Sindaco dei Ragazzi
Vietri Sofia - Vice Sindaco dei Ragazzi
Barone Francesco
Battista Martina
Blahyy Bogdan
Cerrato Maria
Cerrato Anna
D'Angelo Francesca
De Chiara Simone
De Girolamo Francesco
De Notaris Edda
De Notaris Domenico
Del Regno Michela
Faggiano Giovanni
Farina Giuseppina
Fasulo Maria Chiara
Fimiani Francesco
Guarino Mario
Guerriero Antonio
Martone Pietro
Montefusco Niccolò
Pecoraro Nicolina
Russo Vincenzo Pietro
Scarano Claudia
Sorrentino Antonio
Torrente Sergis
Verbale della seduta del 20 dicembre 2012